Navigation

Hosted by: Jessica Davis Plüss

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.

Cosa ne pensate degli alimenti modificati a livello genomico?

Hosted by: Jessica Davis Plüss

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.

Le tecnologie di editing del genoma come il sistema CRISPR-Cas9 sono state presentate come un modo per nutrire il pianeta sotto lo stress crescente del cambiamento climatico. Una questione che ha provocato un forte dibattito.

C'è chi sostiene che la tecnologia sta solo accelerando ciò che già accade in natura o attraverso metodi di coltivazione convenzionali e che può aiutare a sviluppare verdure e altre colture che riescano a sopravvivere ai parassiti e agli effetti del cambiamento climatico.

Le persone più critiche sostengono che l'editing del genoma presenta dei rischi per la salute umana e l'ambiente e che può essere impiegato per produrre organismi geneticamente modificati (OGM) in cui un DNA estraneo viene inserito in una specie di pianta.

Alcuni esperti e alcune esperte si preoccupano anche che queste tecnologie mettano sempre più il sistema alimentare nelle mani del grande business agroalimentare.

I governi, anche in Svizzera, stanno attualmente valutando come, se mai, regolare l'editing del genoma delle piante.

Cosa ne pensate di questa tecnologia? Come dovrebbe essere regolata second voi?


Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione. Se avete domande o volete suggerire altre idee per i dibattiti, contattateci!
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.