Navigation

La stagione dei festival porta tanta musica e molti rifiuti

Greenfield Festival a Interlaken, nell'Oberland bernese. © Keystone / Peter Klaunzer

​​​​​​​

La Svizzera è tra i paesi al mondo con la più alta densità di festival musicali all'aperto. La nota stonata sono le tonnellate di rifiuti che rimangono dopo i concerti.

Questo contenuto è stato pubblicato il 11 giugno 2019 - 11:00

Paléo, San Gallo, Frauenfeld, Gurten, Greenfield, Gampel, Rock the Ring… la lista dei festival musicali all'aperto in Svizzera è lunga. Così lunga che con circa 300 eventi all'anno la Svizzera è tra i paesi con la più alta densità di open air al mondo, afferma a swissinfo.ch Christof Huber, segretario di YouropeLink esterno, l'associazione degli organizzatori di festival musicali in Europa.

Un primato che secondo Christof Huber ha poco a che vedere con l'elevato potere di acquisto degli svizzeri. "Penso che sia dovuto più che altro alla durata relativamente corta dell'estate. Lo vediamo anche nei paesi scandinavi e in Germania: la gente trascorre volentieri l'estate all'aperto e di conseguenza i festival musicali sono molto apprezzati".

Dopo la musica, i rifiuti

La stagione dei grandi concerti all'apertoLink esterno dura da metà giugno a metà agosto. Con circa 230'000 spettatori in sei giorni, il Paléo Festival di NyonLink esterno, tra Losanna e Ginevra, è il più grande appuntamento musicale all'aperto in Svizzera.

Accanto ai grandi nomi annunciati per quest'estate, tra cui The Cure, Elton John, Toto e Sting, c'è però uno spettacolo di cui gli organizzatori farebbero volentieri a meno: quello che si presenta alla fine di ogni evento, con prati ricoperti da tonnellate di rifiuti, bottiglie, plastica e soprattutto tende da campeggio.


Tende di cartone

Per ridurre una parte dei rifiuti, due festival svizzeri - Greenfield a Interlaken (Berna) e Bourning-Mountain a Zernez (Grigioni) - hanno deciso di introdurre una novità proveniente dall'Olanda: le tende di cartone.

Impermeabili e per due persone, le tende di KartentLink esterno sono riciclabili al 100%, ha spiegatoLink esterno alla radio svizzera di lingua tedesca SRF Iris Huggler, responsabile del Greenfield Festival. Finora, l'azienda olandese ha venduto circa 50'000 tende di cartone a un centinaio di open air nel mondo. In Svizzera, il riparo costerà circa 90 franchi.

Contenuto esterno

Un falso incentivo

Sebbene Kartent affermi che la produzione di una tenda di cartone emette la metà di CO2 rispetto a quella di una classica tenda da campeggio, non tutti sembrano entusiasti dell'idea.

Il Laboratorio federale di prova dei materiali e di ricerca (Empa), citato da SRF, rileva innanzitutto che è difficile paragonare il bilancio ecologico del cartone con quello del materiale sintetico. Secondariamente, l'esperta di economia ambientale Barbara DubachLink esterno si chiede se quella delle tende di cartone, malgrado la possibilità di riciclaggio, sia davvero la strada giusta. La soluzione ideale, afferma, sarebbe di andare al festival con la propria tenda e di riportarla a casa alla fine dei concerti.

Della stessa opinione, Christof Huber, responsabile dell'open air di San Gallo, ritiene che le tende di cartone non siano il giusto incentivo. "Rafforzano la mentalità dell'usa e getta". Più efficace appare invece il sistema adottato a San Gallo. "Cinque anni fa abbiamo introdotto un deposito di 20 franchi sulle tende introdotte dall'esterno. Abbiamo ottenuto ottimi risultati: l'anno scorso, l'85% delle tende è stato riportato a casa", afferma Christof Huber.

Musica a emissioni zero

Quello di San Gallo è il primo grande festival musicale all'aperto in Svizzera a compensare le proprie emissioni di CO2. Da quest'anno, le emissioni generate da spettatori, artisti (responsabili di oltre il 50% dell'impronta ecologica dell'evento) e dall'intera organizzazione saranno compensate tramite i progetti sostenuti dall'associazione svizzera myclimateLink esterno. Tra questi: la rinaturalizzazione delle zone palustri nel canton Glarona e un progetto di riforestazione in Nicaragua.

End of insertion

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.