La Svizzera fa peggio solo di Hong Kong
La Svizzera figura al secondo posto della classifica 2015 sulla competitività mondiale pubblicata dall’IMD di Losanna. La Confederazione si piazza alle spalle di Hong Kong, ma davanti agli Stati Uniti. Per la prima volta, la Germania non risulta nel top 10.
Rispetto all’anno precedente, la Svizzera è avanzata di due ranghi. Il Centro della competitività mondiale dell’IMDLink esterno pubblica la sua classifica ogni anno dal 1989. L’edizione 2015 paragona 61 paesi, basandosi su 342 criteri che analizzano le prestazioni economiche, l’efficacia del governo, delle attività economiche, nonché la situazione delle infrastrutture.
Le 20 economie più competitive
1. | Hong Kong |
2. | Svizzera |
3. | Stati Uniti |
4. | Singapore |
5. | Svezia |
6. | Danimarca |
7. | Irlanda |
8. | Paesi Bassi |
9. | Norvegia |
10. | Canada |
11. | Lussemburgo |
12. | Germania |
13. | Qatar |
14. | Taiwan |
15. | Emirati Arabi Uniti |
16. | Nuova Zelanda |
17. | Australia |
18. | Gran Bretagna |
19. | Malesia |
20. | Finlandia |
La Svizzera non deve però crogiolarsi sugli allori. Nel suo rapporto, l’IMD menziona anche numerose sfide che il paese dovrà affrontare per rimanere competitivo nel 2016. In particolare vi sono le relazioni bilaterali con l’Unione Europea, la forza del franco, la mancanza di competitività del mercato interno, il costo elevato delle prestazioni sociali e delle pensioni, così come la necessità di conciliare le politiche energetiche e ambientali con gli obiettivi economici.
Partecipa alla discussione!