Lanciata l’iniziativa per un divieto nazionale del burqa
Il cosiddetto Comitato di Egerkingen, già all'origine dell'iniziativa popolare contro la realizzazione dei minareti, approvata nel 2006, ha presentato martedì a Berna una nuova proposta, con la quale intende introdurre un divieto di dissimulare o nascondere il proprio viso nelle vie pubbliche e nei luoghi aperti al pubblico (ad eccezione dei luoghi di culto).
Questo contenuto è stato pubblicato il 30 settembre 2015 - 08:43In base al testo della nuova iniziativa popolare del comitato, formato da politici appartenenti all’Unione democratica di centro, nessuno ha inoltre diritto di costringere un’altra persona a nascondere il proprio viso per questioni religiose.
Questa proposta riprende in buona parte il tenore dell’iniziativa sul divieto di burqa e niqab, approvato nel 2013 dal 65,4% degli elettori del canton Ticino. Nel novembre 2014, il governo svizzero ha giudicato la modifica costituzionale ticinese inopportuna, sebbene conforme al diritto federale.
Partecipa alla discussione!