Navigation

Clima: pochi progressi a Bonn

La penultima sessione di trattative sul clima in vista della Conferenza di Cancun in dicembre si è chiusa venerdì a Bonn tra frustrazione e delusione. I progressi sono lenti, soprattutto nell'ambito della riduzione delle emissioni di gas a effetto serra.

Questo contenuto è stato pubblicato il 06 agosto 2010

Gli Stati Uniti, l'Unione europea ma pure gli Stati più piccoli hanno denunciato venerdì la lentezza e il «regresso» dei negoziati su un nuovo accordo contro il riscaldamento climatico.

«A questo punto sono molto preoccupato», ha affermato il rappresentante americano Jonathan Pershing nel corso di una conferenza stampa trasmessa via Internet.

«Quello che abbiamo notato a più riprese in questi giorni - ha detto Pershing - è che alcuni Paesi hanno fatto dei passi indietro rispetto ai progressi ottenuti a Copenaghen».

La conclusione di un accordo a Cancun, in Messico, appare quindi sempre più improbabile, anche se la Segretaria esecutiva della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici non nasconde un certo ottimismo.

Secondo Christiana Figueres, a Cancun potrebbero infatti essere adottate delle decisioni pratiche per meglio controllare il riscaldamento del globo. L'incontro di Cancun sarà preceduto, nel mese di ottobre, da una settimana di trattative in Cina.

swissinfo.ch e agenzie

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.