Navigation

Casellario, i rifiuti a lavorare in Svizzera sono meno dell'1%

La misura è stata introdotta nel 2015 dal DI La misura è stata introdotta nel 2015 dal DI

Ciononostante il Governo ticinese scrive a Berna per sostenere la richiesta sistematica della fedina penale

Questo contenuto è stato pubblicato il 07 novembre 2016 - 19:47

Il Governo ticinese ha comunicato oggi, lunedì, i dati aggiornati riguardanti l'obbligo per i cittadini dell'Unione Europea di presentare il casellario giudiziale se intendono soggiornare o lavorare in Ticino: negli ultimi sei mesi sono state emesse 20 decisioni negative, "a tutela della sicurezza del nostro territorio", scrive il Consiglio di Stato in una nota.

Nel contempo, l'Esecutivo ha inviato una lettera alla Commissione istituzione politiche del Consiglio degli Stati, invitandola a sostenere le iniziative del Gran Consiglio che chiedono la richiesta sistematica della fedina penale a livello svizzero.

In Ticino, la misura straordinaria è stata introdotta nell'aprile del 2015 dal Dipartimento delle istituzioni. Su un totale di 30'689 domande esaminate, in 30'426 casi (99,14%) la procedura si è conclusa con il rilascio o il rinnovo del permesso. In 263 occasioni (0,86%), scrive il Governo, sono invece emersi elementi di natura penale, che hanno portato a un approfondimento del dossier: per 53 di queste richieste sono poi giunte decisioni negative.

ludoC

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.