Navigation

Boko Haram, impatto devastante sull'istruzione

Pubblicato un rapporto di Human Rights Watch dal titolo "Danno fuoco alle classi"

Questo contenuto è stato pubblicato il 12 aprile 2016 - 13:18

Gli attacchi di Boko Haram contro scuole, studenti e insegnanti nel nord-est della Nigeria hanno avuto un impatto devastante sull'istruzione. È quanto afferma Human Rights Watch in un rapporto pubblicato martedì, dal titolo "Danno fuoco alle classi".

Nel documento di 86 pagine emerge come il conflitto abbia lasciato quasi un milione di bambini con poco o nessun accesso alle scuole. E le forze di sicurezza, sottolinea HRW, hanno aggravato il problema utilizzando le scuole come basi militari, sottoponendo quindi i bambini ad ulteriori rischi di attacco da parte del gruppo islamista.

Tra il 2009 e il 2015, gli attacchi del gruppo islamista hanno distrutto più di 910 scuole e costretto a chiudere più 1500 istituti. Almeno 611 insegnanti sono stati deliberatamente uccisi e altri 19000 costretti a fuggire. Il gruppo ha rapito più di 2000 civili, molti dei quali donne e ragazze, tra cui grandi gruppi di studenti.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.