«I giovani elettori vincono sempre»
Tra i giovani, il tasso di partecipazione ad elezioni e votazioni è assai basso. Come motivarli a recarsi alle urne? Gli studenti di poligrafia della Scuola di arti applicate di Berna e Bienne si sono dati da fare per cercare di risvegliare l’interesse dei loro coetanei alla politica in vista delle elezioni federali 2015, attraverso una serie di manifesti.
Questo contenuto è stato pubblicato il 17 marzo 2015 - 14:16L’assenteismo dei giovani è un fenomeno noto da tempo e ben radicato in tutti i paesi occidentali. Le ragioni sono molteplici: complessità dei temi e delle poste in gioco, mancanza di attrattiva della politica, inadeguatezza del linguaggio e dei mezzi di comunicazione. In Svizzera non esistono dati precisi su quale sia realmente il tasso di partecipazione tra i giovani. Alcune stime lo situano attorno al 30%, a fronte di un tasso di partecipazione totale che si aggira generalmente tra il 40 e il 50%.
Come rendere attenti i giovani al fatto che ogni voto conta e che vale la pena cercare di farsi una propria opinione e di impegnarsi politicamente? È la domanda cui sono stati chiamati a rispondere studenti di poligrafia della Scuola di arti applicate di Berna e di BienneLink esterno, sostenuti da un collaboratore di easyvoteLink esterno, un progetto per sensibilizzare i giovani alla politica. Le loro riflessioni sono confluite in una serie di manifesti, esposti al pubblico per la prima volta in dicembre a Berna. Nell’album fotografico vi presentiamo i 16 cartelloni premiati, che saranno affissi nelle strade svizzere prima delle elezioni federali di ottobre.Tra i giovani, il tasso di partecipazione ad elezioni e votazioni è assai basso. Come motivarli a recarsi alle urne? Gli studenti di poligrafia della Scuola di arti applicate di Berna e Bienne si sono dati da fare per cercare di risvegliare l’interesse dei loro coetanei alla politica in vista delle elezioni federali 2015, attraverso una serie di manifesti.
Partecipa alla discussione!