Navigation

Arte: acquirente Salvator Mundi è un principe saudita

Il dipinto "Salvator Mundi" di Leonardo. KEYSTONE/AP/KIRSTY WIGGLESWORTH sda-ats
Questo contenuto è stato pubblicato il 07 dicembre 2017 - 07:10
(Keystone-SDA)

Un principe saudita è il misterioso acquirente che in novembre ha comprato da Christie's per 450 milioni di dollari il "Salvator Mundi" di Leonardo, il dipinto più costoso della storia.

Bader bin Abdullah bin Mohammed bin Farhan al-Saud appartiene a un ramo remoto della famiglia reale saudita e non era in precedenza noto per essere un collezionista.

La rivelazione, sulla base di documenti di cui il New York Times ha preso visione, collega quello che finora era rimasto un mistero ai recenti intrighi di palazzo in Arabia Saudita.

Il principe avrebbe pagato una valanga di dollari per un'opera controversa e dal soggetto decisamente anti-islamico in un momento in cui le elite saudite, compresi membri della famiglia reale, tengono un basso profilo di fronte a una vasta campagna anti-corruzione.

Bader è considerato amico e vicino al leader della purga, il 32enne principe della corona Mohammed bin Salman, con cui a Riad ha frequentato la King Saud University. Una portavoce di Christie's non ha voluto confermare l'identità dell'acquirente, né Bader ha risposto alla richiesta di precisazioni del giornale.

Documenti ottenuti da fonti saudite e esaminati dal quotidiano hanno rivelato che il principe non si era fatto avanti che alla vigilia dell'asta: "Era una figura così sconosciuta che gli esecutive di Christie's hanno fatto i salti mortali per stabilirne l'identità e la solidità finanziaria".

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.