Navigation

Bruxelles non priverà gli svizzeri del fucile d'assalto

Gli svizzeri non saranno obbligati a consegnare le armi. Keystone

Gli svizzeri potranno continuare a tenere a casa il loro fucile d'assalto al termine del servizio militare. Il progetto della Commissione europea di vietare il possesso privato di armi semiautomatiche non è stato approvato dai ministri europei. Comunque vi sono sempre meno svizzeri che tengono l'arma una volta liberati dagli obblighi militari.

Questo contenuto è stato pubblicato il 11 marzo 2016
swissinfo.ch avec la RTS (Téléjournal du 10 mars 2016)

La proposta di Bruxelles aveva impensierito Berna: in quanto membro dello spazio Schengen, la Svizzera sarebbe stata obbligata ad allinearsi alle direttive UE. Ma alla fine le autorità elvetiche hanno potuto tirare un sospiro di sollievo.

"L'Unione europea non vieterà il fucile d'assalto in Svizzera", ha dichiarato giovedì la ministra elvetica di giustizia e polizia Simonetta Sommaruga, al termine dell'incontro a Bruxelles con i ministri dell'interno dell'UE. "Una netta maggioranza non vuole questo cambiamento", ha precisato.

I ministri europei hanno trattato per la prima volta le proposte della Commissione. Il progetto di inasprimento della legge europea sulle armi risale alla metà di novembre, a seguito degli attentati di Parigi.

"Occorre adottare delle misure quando è in gioco la sicurezza", ha detto Simonetta Sommaruga. Ma la Confederazione è fautrice di soluzioni pragmatiche, che rispettano la tradizione svizzera, ha aggiunto. Nel 2012, in seguito a un intervento parlamentare, il governo aveva già preso misure contro l'uso abusivo delle armi.

D'altra parte, le cifre del Ministero della difesa indicano che sono sempre meno gli svizzeri che scelgono di mantenere la loro arma, una volta terminato il servizio militare. Non solo sono calati gli effettivi dell'esercito con le successive riforme, ma si è pure notevolmente ridotto il numero di soldati e ufficiali che tengono la loro arma, una volta liberati dagli obblighi militari.

Contenuto esterno

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.