Navigation

Un’arma fa di un uomo un potenziale criminale?

«Il problema non sono le armi, ma chi se ne serve», affermano i collezionisti, i cacciatori e i tiratori sportivi. «L’occasione fa l’uomo ladro», ribattono coloro che si allarmano per la regolarità con cui avvengono drammi famigliari, suicidi e stragi. E voi, cosa ne pensate?

Questo contenuto è stato pubblicato il 05 febbraio 2013

Negli Stati Uniti si comperano pistole e fucili al supermercato. In Giappone, le armi sono severamente vietate. Tra questi due estremi, le legislazioni variano molto da un paese all’altro. Al centro dei dibattiti vi è il legame tra possesso d'armi e violenza. Nessuno studio è finora riuscito a dimostrare questa correlazione con assoluta certezza. Avere armi in tempo di pace è un fattore di rischio? Oppure fucili e pistole sono solo legittimi oggetti per collezionisti, sportivi o di autodifesa. Dite la vostra.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.