Prospettive svizzere in 10 lingue

Allarmante rincaro dei prezzi alimentari

La speculazione accentua l'aumento dei prezzi Reuters

I prezzi delle materie prime alimentari segnano nuovi record, minacciando il sostentamento di milioni di persone. Una crisi prevedibile, dopo quella del 2007-2008, da cui non sono state tirate le debite lezioni, osserva lo specialista di politica agraria Ronald Jaubert.

Oltre che presso l’Istituto di studi internazionali e dello sviluppo (HEID), Ronald Jaubert è anche professore alla Facoltà di geoscienze e dell’ambiente dell’università di Losanna. È inoltre ricercatore associato presso la Maison de l’Orient et de la Méditerranée in Francia.

swissinfo.ch: siamo all’inizio di una nuova crisi alimentare, come annunciato dall’ente delle Nazioni unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) e dal relatore speciale dell’ONU per il diritto al cibo?

Ronald Jaubert: Oggi si solleva il problema della crisi alimentare, che è di fatto una crisi dell’aumento dei prezzi. Con quasi un miliardo di persone ritenute sottonutrite, il mondo sta vivendo una crisi alimentare già da molti anni.

Le crisi dei prezzi – sia quella del 2007-2008 sia l’attuale – amplificano soltanto la situazione. Ma nella crisi alimentare ci siamo da tempo, benché non lo volessimo necessariamente vedere.

swissinfo.ch: E perché non lo si voleva vedere?

R.J.:Di fatto, il sostegno all’agricoltura è scomparso dall’agenda internazionale negli anni ’90 e all’inizio del 2000. Un esempio, e non per attaccarla: la DSC [Direzione dello sviluppo e della cooperazione del Dipartimento federale degli affari esteri] ha chiuso la sua sezione agricola.

È difficile trovare una spiegazione per un’evoluzione aberrante. Ma la questione agricola non sembrava più un problema. Eravamo in una situazione di prezzi agricoli in calo nel lungo periodo. Eppure, restava un grosso problema di denutrizione.

swissinfo.ch: Che cosa porterà il vertiginoso rincaro dei prezzi dei prodotti alimentari?

R.J.: Per i paesi più poveri, soprattutto quelli importatori, questa situazione provocherà un aumento della fattura. Aggraverà ulteriormente il problema della denutrizione. Nel 2007-2008, la crisi dei prezzi ha fatto salire il numero di persone giudicate denutrite da 850 milioni a oltre un miliardo. Ora ripartirà questa spirale.

Una domanda che si pone è quella delle origini della crisi. Ci vuole una reale presa di coscienza della necessità di ristabilire i sistemi di regolazione dei prezzi agricoli.

swissinfo.ch: In che modo?

R.J.: Non esiste una soluzione semplice. La crisi dei prezzi attuale è il prodotto di una combinazione di fattori: la speculazione, gli effetti dei cattivi raccolti in certi paesi, ecc. Occorrerebbe quindi attuare una serie di misure a breve e medio termine.

Una questione discussa, per esempio, è l’influenza della speculazione sui prezzi. Oggi è difficile misurare realmente questo effetto. Ma esiste, è ovvio. La speculazione non genera l’aumento dei prezzi, ma lo accentua. Si nutre della volatilità dei prezzi.

Di fronte a questa situazione, si può cercare di limitare la speculazione in generale. Ma sembra che siamo già avviati su una brutta strada. L’altra opzione è di fare in modo che la speculazione non trovi terreno fertile nel settore dell’agricoltura. In altre parole, che ci sia un controllo della volatilità dei prezzi.

swissinfo.ch: Chi è in grado di imporre le regole?

R.J.: Sarebbe bello saperlo. Diversi esponenti politici, tra cui i francesi, hanno sottolineato l’idea di regolare la speculazione. Non solo sui prezzi agricoli altrove. Un elemento di particolare interesse, è la speculazione sulle materie prime, tra cui il petrolio. Ma non si fa nulla oltre alle semplici constatazioni. Sembra che gli speculatori, specialmente le banche e i fondi di investimento, esercitino una forte resistenza.

swissinfo.ch: Oltre alla speculazione, quali leve fanno presa sulla crisi alimentare?

R.J.: Bisogna reinvestire nell’agricoltura, aumentare la produzione agricola conformemente alla crescita della popolazione e costituire delle scorte. La produzione agricola è variabile per natura. Dipende dal clima. Non è prevedibile con precisione prima dell’inizio della stagione. Quel che hanno sempre fatto le società, prima che noi sragionassimo, era creare delle scorte, per combattere l’irregolarità.

swissinfo.ch: Si dice talvolta che la produzione agricola è sufficiente, che il problema è la regolamentazione sbagliata dei mercati agricoli che crea le crisi.

R.J.: In gran parte è vero. E ciò ci rinvia alla questione della speculazione. Detto questo, c’è realmente bisogno di aumentare e diversificare la produzione. Per oltre l’85% del suo consumo di cereali, l’umanità dipende da quattro cereali [frumento, riso, mais, orzo]. Tutto si gioca su mercati piuttosto ristretti. Immaginare una maggiore diversità significa aumentare le possibilità di sostituzione. I prezzi del frumento comincia a salire? Si mangia qualcosa di diverso. Ma ora, la specializzazione è tale che siamo bloccati.

swissinfo.ch: Di fronte a questa crisi, che cosa può fare un paese come la Svizzera?

R.J.: Non sono sicuro che possa agire da sola. Come potrebbe, un piccolo paese con un mercato relativamente esiguo, avere un influsso sui prezzi agricoli? Parte della speculazione sulle materie prime, agricole in particolare, è effettivamente effettuata partendo da Ginevra. La Svizzera ha la capacità di regolare questo settore da sola? Ovviamente no. Inoltre, se le autorità svizzere decidessero di regolamentarla fortemente. questa attività si trasferirebbe altrove, è chiaro.

swissinfo.ch: Qual è la via d’uscita, allora?

R.J.: A medio e lungo termine, tutti convengono che i prezzi agricoli aumenteranno. Ciò favorisce relativamente gli investimenti nell’agricoltura. Al contempo, però, l’attuale volatilità dei prezzi rende difficile gli investimenti. Come pianificare, dal momento che i prezzi possono variare da uno a tre? In un certo senso, si stanno rovinando le possibilità di investimento in questo settore.

Una certezza in ogni caso c’è: se, come dopo il 2007-2008, non si cambierà atteggiamento, non si trarrà alcuna lezione, allora si può prevedere una nuova crisi entro due o tre anni.

I prezzi dei generi alimentari a livello globale sono cresciuti del 3,4% in gennaio rispetto a dicembre, salendo a 231 punti nell’indice della FAO. Si tratta del livello più elevato da quando l’ente dell’Onu per l’alimentazione e l’agricoltura ha iniziato a misurare i prezzi dei generi alimentari nel 1990. Il paniere su cui si basa la FAO è composto di materie prime, come grano, riso, carne, latticini e zucchero.

La FAO prevede che i prezzi resteranno volatili anche nei prossimi sei-sette mesi.

L’ascesa dei prezzi, avviata in agosto, potrebbe provocare cosiddette rivolte della fame, come le sommosse del 2008 in diversi paesi africani, ad Haiti e nelle Filippine.

Secondo la Conferenza delle Nazioni Unite per il commercio e lo sviluppo, all’origine c’è la forte domanda dei paesi emergenti che spinge i prezzi delle materie prime al rialzo. Diverse catastrofi naturali (come per esempio le inondazioni in Australia, la siccità in Argentina) che hanno annientato i raccolti, hanno poi accentuato la pressione sui mercati. In causa ci sono anche distorsioni speculative.

(Traduzione dal francese: Sonia Fenazzi)

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR