Navigation

Niente coltivazioni OGM in Svizzera, almeno fino al 2021

Il divieto di coltivare organismi geneticamente modificati (OGM) in Svizzera, che scade alla fine del 2017, andrebbe esteso di altri quattro anni. Lo ha deciso la camera bassa del parlamento elvetico. La ricerca rimarrà comunque possibile.

Questo contenuto è stato pubblicato il 07 dicembre 2016 minuti
swissinfo.ch con RSI (TG del 06.12.2016)
Contenuto esterno

 

La proposta di introdurre una moratoria illimitata nel tempo è stata invece bocciata con 98 voti contro 89 e un astenuto. 

Secondo molti deputati, un divieto indeterminato sarebbe stato un pessimo segnale nei confronti della ricerca. La ministra dell'ambiente Doris Leuthard ha inoltre sottolineato che la moratoria illimitata comporterebbe il rischio concreto che Stati terzi denuncino la Svizzera all'Organizzazione mondiale del commercio, danneggiando di conseguenza in modo incalcolabile l'immagine del paese. 

Sul tema dovrà ora esprimersi la camera alta del parlamento. 

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?