Accordi di Schengen e Dublino

Questo contenuto è stato pubblicato il 08 maggio 2005 - 16:28
Con la partecipazione all’Accordo di Schengen, viaggiare sarà più agevole perché si rinuncia al controllo sistematico dei passaporti, mentre la lotta contro la criminalità internazionale sarà potenziata grazie alla cooperazione internazionale. L’Accordo di Dublino mira a combattere gli abusi in materia d’asilo: grazie alla collaborazione internazionale, una domanda di asilo dovrà essere trattata una sola volta in tutto il territorio dell’UE e della Svizzera. Contro la partecipazione della Svizzera a Schengen e Dublino è stato lanciato il referendum.
Partecipa alla discussione!