Abbonamento gratuito a un quotidiano per i neo 18enni
Si deve incoraggiare i giovani ad interessarsi all'attualità. Per questo motivo il canton Friburgo ha deciso di offrire a chi diventa maggiorenne un buono per l'abbonamento della durata di un anno a un giornale regionale.
I deputati friburghesi hanno approvato gioedì una mozione che ha come scopo incoraggiare i giovani a interessarsi all'attualità. Concretamente, verrà offerto a chi diventa maggiorenne un buono per l'abbonamento della durata di un anno.
Dopo un dibattito animato, la mozione è stata accettata per 48 voti a 40 e un'astensione. Dietro al testo vi sono i granconsiglieri Marie Levrat (socialista) e Brice Repond (Verde liberale), le cui motivazioni si riallacciano alla votazione federale dello scorso 13 febbraio, quando i cittadini friburghesi si erano espressi a favore del pacchetto di aiuti per i media bocciato invece a livello nazionale.
Secondo le statistiche, quasi 3500 giovani nel cantone diventano maggiorenni ogni anno. Il prezzo degli abbonamenti annuali ai giornali della regione varia fra 90 e 450 franchi.
Il buono, rilasciato su base volontaria, sarà utilizzabile per un abbonamento, digitale o cartaceo, a una testata a scelta dell'interessato. Si potrà selezionarne uno fra La Liberté, Freiburger Nachrichten, La Gruyère, Der Murtenbieter, Le Messager, Kerzers Anzeiger e La Broye.
Invano, il Consiglio di Stato ha provato a opporsi alla mozione. "Come mostrano recenti indagini, sono molto pochi i giovani fra i 12 e i 19 anni che leggono regolarmente i giornali", ha affermato il responsabile del dipartimento dell'economia Olivier Curty, aggiungendo che il fatto di dover pagare non sembra essere il principale ostacolo, vista anche la scarsa popolarità dei gratuiti fra gli adolescenti.
I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.