Imprese tradizionali svizzere in mani cinesi
-
L'acquisizione di Syngenta - qui una foto del sito di produzione di fitosanitari a Monthey - da parte del gruppo statale cinese ChemChina ha allarmato i politici svizzeri. (Gaetan Bally/Keystone) © Keystone / Gaetan Bally -
Il produttore di batterie di Yverdon ha un nuovo importante azionista dal 2015: il gruppo cinese Golden Partner International ha acquisito quasi il 30% della società. (Valentin Flauraud/Keystone) Photovf.com -
Nel 2018, il tradizionale marchio svizzero Bally cambia proprietario: l'azienda è rilevata dalla cinese Shandong Ruyi. (Keystone) Keystone -
Nel 2017 anche il tradizionale costruttore di macchinari Netstal è rilevato da un noto gruppo: Chem China. (Gaetan Bally/Keystone) © Keystone / Gaetan Bally -
Il gruppo cinese HNA nel 2019 ha venduto la sua filiale svizzera Gategroup ad un acquirente a Singapore. (Keystone/Walter Bieri) © Keystone / Walter Bieri -
L'investitore cinese Yunfeng Gao 2015 in occasione di una presentazione mediatica del nuovo resort di vacanza e dell'hotel 4 stelle superior Family Lodge a Melchsee-Frutt. (Urs Flüeler/Keystone) Keystone / Urs Flueeler -
L'investitore cinese Yunfeng Gao, a sinistra, presidente del consiglio di amministrazione del Gruppo Eberli, Toni Bucher, al centro, e la traduttrice Michelle Guey-Lan, a destra. nel 2016, in occasione della cerimonia di inaugurazione della nuova costruzione e della ristrutturazione del Grand Hotel Titlis Palace. (Urs Flüeler/Keystone) © Keystone / Urs Flueeler -
Il Credit Suisse nel 2015 conferma la vendita dell'Hotel Palace di Lucerna all'investitore cinese Yunfeng Gao. (Alexandra Wey/Keystone) Keystone / Alexandra Wey -
Il tradizionale produttore svizzero di orologi Eterna nel 2011 è stato venduto all'imprenditore cinese Hon Kwow Lung. (Georgios Kefalas/Keystone) Georgios Kefalas/Keystone -
Sigg è stata venduta nel 2016 al gruppo cinese Haers Vacuum Containers per 16,1 milioni di franchi. (Gaetan Bally/Keystone) Keystone / Gaetan Bally -
L'operatore aereoportuale Swissport è stato venduto al gruppo cinese HNA nel 2015. (Walter Bieri/Keystone) Keystone / Walter Bieri -
Nel 2013 anche il tradizionale gruppo di macchine tessili Saurer è diventato di proprietà cinese. (Kühne/Keystone) Keystone / Regina Kuehne
Questo contenuto è stato pubblicato il 04 marzo 2020 - 16:30

Thomas Kern è nato in Svizzera nel 1965. Dopo una formazione di fotografo a Zurigo, ha iniziato a lavorare come fotoreporter nel 1989. Nel 1990 ha fondato l'agenzia fotografica svizzera Lookat Photos. Thomas Kern ha vinto due volte il World Press Award e ha ottenuto diversi riconoscimenti in Svizzera. Il suo lavoro è stato esposto in varie mostre ed è rappresentato in diverse collezioni.
Partecipa alla discussione!