Il sorvegliante dei prezzi torna sul costo al dettaglio dei farmaci generici in Svizzera. Troppo alto. Nel bollettino diffuso venerdì, propone alcune soluzioni.
I farmaci generici, o gli originali i cui brevetti sono scaduti, in Svizzera costano troppoLink esterno e il tema non è nuovo. Nel 2014, il Consiglio federale (governo) aveva pensato di intervenire fissando prezzi massimi di rimborso da parte delle assicurazioni malattia.
'Mister Prezzi' Stefan Meierhans ricorda che il potenziale di risparmio è di centinaia di milioni di franchi. Nel paese delle farmaceutiche, infatti, il prezzo dei generici è di quasi il doppio rispetto al resto d'Europa.
(1)
Servizio del TG sulle misure che il sorvegliante dei prezzi propone, di fronte al prezzo alto dei farmaci generici in Svizzera
Meierhans, in vista di un progetto di legge che sarà messo in consultazioneLink esterno entro l'autunno, chiede che i prezzi siano verificati due volte l'anno e che siano facilitate le omologazioni e le importazioni parallele.
Quanto ai medici, dovrebbero prendere l'abitudine a indicare sulle ricette il principio attivo (anziché un nome commerciale) e i farmacisti consegnare al paziente il farmaco meno caro. Tranne quando ci fossero giustificazioni mediche per fare altrimenti.
tvsvizzera.it/ri con RSI (TG del 13.04.2018)
Horizontal line TVS
Horizontale Linie
subscription form
Inscrivez-vous à notre newsletter gratuite et recevez nos meilleurs articles dans votre boîte mail.
Abbonatevi alla nostra newsletter gratuita per ricevere i nostri articoli.
Tutti i diritti sono riservati. Il contenuto del sito web presso swissinfo.ch è protetto da diritto d’autore. Esso è destinato esclusivamente a uso privato. Qualunque utilizzo dei contenuti del sito web diverso da quello previsto in precedenza, in particolare la distribuzione, la modifica, la trasmissione, la conservazione e la copia richiede la previa autorizzazione scritta di swissinfo.ch. Per informazioni relative a tale utilizzo dei contenuti del sito web, si prega di contattarci all’indirizzo contact@swissinfo.ch.
Per quanto riguarda l'uso a fini privati, è consentito solo utilizzare un collegamento ipertestuale a un contenuto specifico e di aggiungerlo al proprio sito web o a un sito web di terzi. Il contenuto del sito web swissinfo.ch può essere incorporato solo in un ambiente privo di annunci pubblicitari e senza alcuna modifica. In particolare, è concessa una licenza di base non esclusiva e non trasferibile, limitata a un solo scaricamento e salvataggio dei dati scaricati su dispositivi privati e valida per tutto il software, le cartelle, i dati e il loro contenuto forniti per lo scaricamento dal sito swissinfo.ch. Tutti gli altri diritti restano di proprietà di swissinfo.ch. In particolare, è vietata la vendita o l'uso commerciale di questi dati.