La polizia federale settimanalmente segnali diversi casi di video estremisti da eliminare
La lotta allo jihadismo passa anche dall'eliminazione dei filmati estremisti che in rete raggiungono milioni e milioni di persone diffondendo il radicalismo islamista. In tal senso, rivela la NZZ am Sonntag, anche Berna sta aiutando attivamente YouTube a bloccare le immagini diffuse dall'IS e da altri gruppi terroristici.
Ogni settimana vengono segnalati diversi casi di video di violenza e propaganda, spiega la portavoce di FedpolLink esterno. L'ufficio è particolarmente attivo "nel campo del terrorismo jihadista" per lottare contro i contenuti che violano le leggi elvetiche.
La polizia federale fa parte del ristretto numero di utenti facenti parte del programma "Trusted Flagger"Link esterno della piattaforma web di pubblicazione, condivisione e visualizzazione. Ciò che porta la società proprietaria del canale – si tratta di Alphabet (ex-Google) – a trattare le sue segnalazioni in via prioritaria.
La decisione finale sulla soppressione delle registrazioni dipende però sempre dalla valutazione del team di YouTube responsabile della vigilanza sul rispetto delle norme.
Tutti i diritti sono riservati. Il contenuto del sito web presso swissinfo.ch è protetto da diritto d’autore. Esso è destinato esclusivamente a uso privato. Qualunque utilizzo dei contenuti del sito web diverso da quello previsto in precedenza, in particolare la distribuzione, la modifica, la trasmissione, la conservazione e la copia richiede la previa autorizzazione scritta di swissinfo.ch. Per informazioni relative a tale utilizzo dei contenuti del sito web, si prega di contattarci all’indirizzo contact@swissinfo.ch.
Per quanto riguarda l'uso a fini privati, è consentito solo utilizzare un collegamento ipertestuale a un contenuto specifico e di aggiungerlo al proprio sito web o a un sito web di terzi. Il contenuto del sito web swissinfo.ch può essere incorporato solo in un ambiente privo di annunci pubblicitari e senza alcuna modifica. In particolare, è concessa una licenza di base non esclusiva e non trasferibile, limitata a un solo scaricamento e salvataggio dei dati scaricati su dispositivi privati e valida per tutto il software, le cartelle, i dati e il loro contenuto forniti per lo scaricamento dal sito swissinfo.ch. Tutti gli altri diritti restano di proprietà di swissinfo.ch. In particolare, è vietata la vendita o l'uso commerciale di questi dati.