Il 31enne, finito sotto un treno domenica vicino alla stazione di Magliaso, se l'è cavata con qualche frattura a vertebre e costole
Se l'è cavata con qualche frattura a vertebre e costole il 31enne che domenica, nei pressi della stazione di Magliaso, è stato investito da un treno sulla linea Lugano-Ponte Tresa.
Sono le prime luci dell'alba, le cinque del mattino su per giù. La notte è stata lunga. Una notte goliardica, trascorsa insieme ad alcuni amici all'Oktober Fest di Magliaso, manifestazione analoga a quella di Monaco di Baviera, dove non mancano aree di ristoro, musica e naturalmente la birra.
L'uomo, un 31enne libero professionista svizzero domiciliato nel Luganese, avrebbe confuso i binari della ferrovia per il proprio letto di casa. Giunto all'altezza della linea ferroviaria, forse un po' confuso dai fumi dell'alcol, si sarebbe tolto pantaloni, calze e scarpe prima di addormentarsi tra i binari.
Una storia tragicomica, con un lieto fine: nonostante ci siano volute due ore per estrarlo da sotto la locomotiva, l'uomo è sempre rimasto cosciente durante l'azione di recupero e le sue condizioni sarebbero meno gravi rispetto a quanto apparso in un primo momento.
Si parla di qualche frattura a vertebre e costole. Si escluderebbe dunque l'ipotesi di un gesto estremo. Il 31 enne avrebbe comunque raccontato oggi, lunedì, ad alcuni amici di non ricordare nulla di quanto accaduto.
L'inchiesta è affidata alla procuratrice pubblica Marisa Alfier.
Horizontal line TVS
Horizontale Linie
subscription form
Inscrivez-vous à notre newsletter gratuite et recevez nos meilleurs articles dans votre boîte mail.
Abbonatevi alla nostra newsletter gratuita per ricevere i nostri articoli.
Tutti i diritti sono riservati. Il contenuto del sito web presso swissinfo.ch è protetto da diritto d’autore. Esso è destinato esclusivamente a uso privato. Qualunque utilizzo dei contenuti del sito web diverso da quello previsto in precedenza, in particolare la distribuzione, la modifica, la trasmissione, la conservazione e la copia richiede la previa autorizzazione scritta di swissinfo.ch. Per informazioni relative a tale utilizzo dei contenuti del sito web, si prega di contattarci all’indirizzo contact@swissinfo.ch.
Per quanto riguarda l'uso a fini privati, è consentito solo utilizzare un collegamento ipertestuale a un contenuto specifico e di aggiungerlo al proprio sito web o a un sito web di terzi. Il contenuto del sito web swissinfo.ch può essere incorporato solo in un ambiente privo di annunci pubblicitari e senza alcuna modifica. In particolare, è concessa una licenza di base non esclusiva e non trasferibile, limitata a un solo scaricamento e salvataggio dei dati scaricati su dispositivi privati e valida per tutto il software, le cartelle, i dati e il loro contenuto forniti per lo scaricamento dal sito swissinfo.ch. Tutti gli altri diritti restano di proprietà di swissinfo.ch. In particolare, è vietata la vendita o l'uso commerciale di questi dati.