Ma se bevuto al bar pagano il conto più salato al mondo
La bevanda preferita dagli svizzeri non è né la birra, né il vino, ma il caffè. Secondo le statistiche internazionali, il caffè è una fonte di guadagno decisamente importante per la gastronomia svizzera. La Confederazione occupa una delle posizioni più alte nel confronto mondiale per consumo di questa bevanda. Nel 2015 ogni cittadino svizzero ha bevuto in media 1174 tazzine di caffè al bar o al ristorante, contro le 1061 dell'anno prima. Solo la Norvegia si è piazzata davanti lo scorso anno con 1328 tazzine a testa. In ultima posizione la Russia con 231 caffè.
Un consumo che è la colonna portante di migliaia di bar e ristoranti, ma nei prezzi ci sono differenze notevoli fra le regioni... Le tariffe più elevate si trovano nel cantone di Basilea Città e a Zurigo, con una media di rispettivamente 4,44 e 4,41 franchi a tazzina, in entrambi i casi tre centesimi in più rispetto al 2015.
Nella Svizzera orientale il prezzo per una tazzina è rimasto costante a 4,09 franchi, come pure a Berna dove viene a costare meno di 4 franchi: per la precisione 3,96 franchi, la cifra più bassa fra le zone prese in considerazione. A Lugano il caffé costa ancora "solo" 2,20 franchi.
Horizontal line TVS
Horizontale Linie
subscription form
Inscrivez-vous à notre newsletter gratuite et recevez nos meilleurs articles dans votre boîte mail.
Abbonatevi alla nostra newsletter gratuita per ricevere i nostri articoli.
Tutti i diritti sono riservati. Il contenuto del sito web presso swissinfo.ch è protetto da diritto d’autore. Esso è destinato esclusivamente a uso privato. Qualunque utilizzo dei contenuti del sito web diverso da quello previsto in precedenza, in particolare la distribuzione, la modifica, la trasmissione, la conservazione e la copia richiede la previa autorizzazione scritta di swissinfo.ch. Per informazioni relative a tale utilizzo dei contenuti del sito web, si prega di contattarci all’indirizzo contact@swissinfo.ch.
Per quanto riguarda l'uso a fini privati, è consentito solo utilizzare un collegamento ipertestuale a un contenuto specifico e di aggiungerlo al proprio sito web o a un sito web di terzi. Il contenuto del sito web swissinfo.ch può essere incorporato solo in un ambiente privo di annunci pubblicitari e senza alcuna modifica. In particolare, è concessa una licenza di base non esclusiva e non trasferibile, limitata a un solo scaricamento e salvataggio dei dati scaricati su dispositivi privati e valida per tutto il software, le cartelle, i dati e il loro contenuto forniti per lo scaricamento dal sito swissinfo.ch. Tutti gli altri diritti restano di proprietà di swissinfo.ch. In particolare, è vietata la vendita o l'uso commerciale di questi dati.